Cicatrici post-operatorie

Le Cicatrici sono del tessuto che si forma per riparare una lesione, traumatica o patologica, che interrompa la continuità della cute; è dovuto alla proliferazione del derma e dell’epidermide. La cicatrice si presenta liscia, di colorito più chiaro rispetto alla cute circostante; è priva di peli, di sbocchi ghiandolari e di solchi cutanei. Rispetto al piano superiore la cicatrice può apparire piana, rilevata o infossata. La sua forma ricalca il processo patologico che l’ha determinata. Le cicatrici possono presentare diverse alterazioni nel loro decorso, per eccesso (cicatrice ipertrofica) o per difetto (cicatrice atrofica) del processo di cicatrizzazione. Le principali cicatrici atrofiche sono causate da:

Attraverso l’impulso del laser è possibile rimuovere le cicatrici post operatorie. Il Laser, infatti, garantisce risultati ottimali e sicuri: le apparecchiature laser sono strumenti medicali utilizzati da specialisti esperti, e gli interventi di trattamento delle cicatrici da intervento chirurgico sono assolutamente precisi e minimamente invasivi.

Come si curano?
Il medico tratta la zona affetta da Cicatrice Post Operatoria con il laser per migliorare la parte di derma danneggiata, con poche sedute sicure ed indolori grazie alle quali le cicatrici vengono riparate e la pelle risulta più liscia e tesa.

Laser con cui trattare la patologia:
Laser Erbium Yag
Laser CO2

A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso i Centri Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella Depilazione definitiva Laser, è possibile risolvere questo tipo di inestetismo. Ci sono Centri Selezionati in tutta Italia:



Ultime Richieste su CICATRICI POST OPERATORIE Ricevute al:  29/05/2023
 


Richiedi Subito e Gratuitamente Informazioni >>


 

Richiesta informazioni 

Voglio essere richiamato

Richiesta urgente (Cosa significa?)
Invia richiesta GRATIS